MobilitĆ  per una Posizione di Front Rack con Bilanciere PiĆ¹ Forte ā€“ Di Jeremy Layport, StrongFirst Certified Master Instructor, StrongFirst Elite

Il front rack del weightlifting Olimpico

Fonte strongfirst.com

Brett Jones, StrongFirst Director of Education, ha un detto: ā€œPosso essere convinto praticamente di qualsiasi cosaā€. Brett si riferisce al tuo contesto individuale per fare qualcosaā€”il motivo PERCHƉ scegli di fare quello che stai facendo. La stessa domanda puĆ² essere applicata allā€™allenamento del front squat con bilanciere: PerchĆ© stai facendo front squat? Sei un atleta che si allenerĆ  con clean, push press o jerk con bilanciere? Stai facendo front squat per sviluppare la parte superiore della schiena, la forza dei quadricipiti o le tue dimensioni? Vuoi migliorare la tua mobilitĆ ?

Alla certificazione StrongFirst Lifter Instructor (Barbell SFL) insegniamo tre diversi stili di presa della posizione di front rack:

Tradizionale (Stile Olimpico)

  • Piena presa sul bilanciere
  • Omero ĆØ ruotato esternamente e flesso di 90 gradi rispetto al torace

Il front rack del weightlifting Olimpico

Weightlifting con fasce da sollevamento (Stile del Powerlifting)

  • Presa neutra del polso sulle fasce da sollevamento, fissate al bilanciere
  • Omero leggermente ruotato esternamente e flesso di 90 gradi rispetto al torace

Il front rack del powerlifting

Stile da Bodybuilding

  • Nessuna presa sul bilanciere, le mani sono poggiate senza stringere sulla parte superiore del bilanciere
  • Lā€™omero ĆØ ruotato internamente e flesso di 90 gradi rispetto al torace

Il front rack da bodybuilding

Ā 

Un front squat forte ĆØ una necessitĆ  per gli atleti che si allenano per migliorare forza e prestazioni, rendendo la posizione di front rack tradizionale la scelta ideale. Atleti con obiettivi non basati sulle prestazioni potrebbero preferire lo stile weightlifting con fasce da sollevamento o quello da bodybuilding (anche se farĆ² del mio meglio per allontanarti da questā€™ultima opzione). Quando consideri quale front rack scegliere, la tua attuale mobilitĆ  puĆ² essere un fattore determinante nella scelta del tuo front squat ideale. In questo articolo, discuteremo i tre stili di front rack e quindi ci concentreremo sullā€™allenamento della mobilitĆ  per il front rack tradizionale. Questo stile, sebbene il piĆ¹ forte, ĆØ il piĆ¹ difficile da raggiungere. Conoscere semplicemente la differenza tra queste posizioni del front rack non ĆØ sufficiente se la mobilitĆ  limita la tua scelta.

StabilitĆ  e Controllo

Quando si confrontano gli stili di front squat, ĆØ importante capire che la stabilitĆ  e il controllo del bilanciere sono ampiamente influenzati dalla posizione del rack scelta. CiĆ² ĆØ dovuto al grande ruolo svolto dal dorsale nel creare una forte posizione di front rack. Il dorsale ĆØ un potente rotatore interno della spalla (oltre a un estensore e adduttore), che gli conferisce la capacitĆ  di creare un momento torcente, bloccare il bilanciere sulle spalle e stabilizzare la parte superiore e inferiore della schiena. A questo si aggiungono anche i suoi punti di inserzione sulle costole e sulla fascia lombare. Quando lā€™omero viene ruotato esternamente, il dorsale viene tirato con forza. CiĆ² assicura la testa e la cavitĆ  dellā€™articolazione della spalla e stabilizza lā€™area della colonna vertebrale e delle costole creando stabilitĆ  attraverso la tensione. La tensione viene quindi intensificata portando lā€™altezza dei gomiti piĆ¹ in alto (flessione della spalla) e in fuori per una buona posizione di front rack. Questa rotazione esterna della spalla con flessione ĆØ anche ciĆ² che rende allā€™inizio i chin-up piĆ¹ facili dei pullup. La tensione ĆØ uguale alla forza.

Il front rack del weightlifting Olimpico

La posizione di front rack tradizionale con le mani che afferrano saldamente il bilanciere, lā€™omero ruotato esternamente e i gomiti in alto e in fuori, crea la massima tensione con conseguente forza e stabilitĆ . Lo stile da powerlifting utilizza fasce da weightlifting collegate al bilanciere forzando anche una rotazione esterna sullā€™omero, mantenendo una posizione del polso neutra (dritto). Rendendolo unā€™ottima opzione per la popolazione generale. Il front rack da bodybuilding con lā€™omero ruotato internamente e la mano poggiata sulla parte superiore del bilanciere ĆØ il meno stabile. Senza una presa forte sul bilanciere, ĆØ difficile creare il momento torcente del dorsale e la tensione che deriva da un omero ruotato esternamente. I nuovi atleti spesso scelgono questa presa perchĆ© raramente hanno la mobilitĆ  dei dorsali richiesta per la presa del front rack tradizionale e non hanno familiaritĆ  con il front rack del powerlifting.

MobilitĆ  Limitata

I front squat richiedono una tremenda mobilitĆ  da parte dei dorsali, della colonna vertebrale toracica, delle anche e delle caviglie. Una limitazione in unā€™area provoca crescenti richieste a tutte le altre. La maggior parte dei neofiti del front squat tradizionale lamenta dolore al polso. Questo problema di solito si verifica quando lā€™articolazione si sovraccarica e la mobilitĆ  limitata della caviglia inizia a spingere le anche in un hinge e non in uno squat. CiĆ² costringe il busto a inclinarsi in avanti, facendo sƬ che il bilanciere inizi a rotolare in avanti allontanandosi dalle spalle e a far leva sui polsi. Non bene. La mancanza di mobilitĆ  dellā€™anca puĆ² causare un effetto simile. Sebbene ci siano molti altri fattori che rendano difficile la presa del front squat tradizionale, la mobilitĆ  della colonna vertebrale toracica e lā€™inadeguata mobilitĆ  del dorsale sono in genere i principali colpevoli.

Guida alla MobilitĆ  per un Front Rack Tradizionale PiĆ¹ Forte

Le quattro aree in cui la mobilitĆ  del front squat ĆØ fondamentale sono caviglie, anche, parte toracica della colonna vertebrale e dorsali.

Caviglie

Per la mobilitĆ  della caviglia, esegui lā€™SMFR (Self-Myofascial Release con un foam roller) sui polpacci, seguito da mobilizzazioni della caviglia in semi-inginocchiata con kettlebell.

Da una posizione inginocchiata, con la gamba che guida il movimento abdotta di 90 gradi, tieni un kettlebell a una distanza di un braccio davanti al corpo e oscilla in avanti verso la gamba principale, spingendo il ginocchio oltre le dita dei piedi, tenendo il tallone abbassato. Non permettere al ginocchio di collassare verso lā€™interno e mantieni anche e busto alti.

MobilitĆ  delle caviglie nella posizione di mezza inginocchiata in carico

Unā€™altra opzione adatta per aumentare la mobilitĆ  della caviglia sono i prying goblet squat.

Anche

Per aumentare la mobilitĆ  dellā€™anca, esegui lā€™SMFR su qualsiasi area tesa e dolorosa, seguito da un 90/90 stretch da seduto, prying goblet squat e hip flexor couch stretch.

Parte Toracica della Colonna Vertebrale

Il drill di flesso-estensione toracica con il foam roller ĆØ uno dei modi migliori per mobilizzare la colonna vertebrale toracica utilizzando il respiro e il foam roller. Il kettlebell bench prayer stretch ĆØ un prezioso drill sviluppato dallo StrongFirst Certified Master Instructor, Pavel Macek nel suo corso StrongFirst RESILIENT. Il kettlebell bench prayer stretch utilizza un carico leggero per aiutare lā€™allungamento. Rilassati e respira durante lā€™allungamento o esegui il contrai-rilassa del PNF (Proprioceptive Neuromuscular Facilitation), spingendo i gomiti contro la panca per contrarre il muscolo dorsale e fai seguire a ciĆ² il rilassamento e lā€™espirazione. Anche gli arm bar e gli halo con kettlebell possono essere utili.

La sequenza del prayer stretch

Dorsali

Abbinare lo stretching per il dorsale con lā€™SMFR ĆØ efficace, cosƬ come lā€™esecuzione del drill bench prayer stretch di Pavel Macek con le anche flesse e la parte bassa della schiena in flessione. Questo drill fornirĆ  un allungamento che rispecchia la posizione del front rack.

La flessione della bassa schiena nel prayer stretch

Drill di MobilitĆ  Specifica per il Front Rack

In uno specifico allungamento relativo alla mobilitĆ  della posizione di front rack utilizzato da molti weightlifter che eseguono il front rack tradizionale, si pone il bilanciere sui trapezi superiori come quando si esegue un high bar back squat, quindi si afferra il bilanciere con le mani come se si stesse eseguendo un front squat e si spingono i gomiti verso il soffitto. Lavorando un lato alla volta, fai leva sulla spalla sollevando il gomito il piĆ¹ in alto possibile. Ogni volta, cercando di sollevare il gomito un poā€™ piĆ¹ in alto. Sebbene la presa si allenterĆ  per consentire al bilanciere di ruotare nella mano opposta, cerca di mantenere il bilanciere nel palmo della mano e non farlo rotolare nella mano aperta o sulla punta delle dita. Le fasce per i polsi da weightlifting possono essere utili qui in quanto costringeranno la mano a rimanere sul bilanciere. Se questo esercizio ĆØ troppo impegnativo, puoi eseguire una versione simile tenendo il bilanciere in una posizione di front rack, mentre continui a guidare i gomiti verso il soffitto e li sollevi il piĆ¹ in alto possibile. Esegui prima questa versione, se necessario, e poi passa a quella piĆ¹ avanzata. Entrambi i drill sono mostrati nei video qui sotto.

Drill Semplice

Drill Avanzato

Un ultimo drill utilizza un allungamento PNF nella posizione di front rack. Questo allungamento puĆ² essere fatto con un partner (le spalle del partner agiranno come uno squat rack/secondo bilanciere) o da solo tenendo un bilanciere nella posizione di front rack con un secondo bilanciere nel rack. Posiziona il bilanciere nel rack alla tua altezza standard per il front squat (leggermente sotto le spalle, quindi quando sganci il bilanciere esso ĆØ ancora nel telaio del gancio a J, ma eviterĆ  il gancio a J senza che tu debba uscire in punta di piedi). Posizionati in una posizione di front rack con lā€™altro bilanciere. Esegui un leggero quarto di squat per abbassare il busto ed elevare i gomiti sul secondo bilanciere fino a trovare una posizione di allungamento. Mantieni passivamente questa posizione di allungamento da trenta secondi a un minuto. Quindi inizia a spingere verso il basso contro il rack con i gomiti per dieci secondi. Al termine della spinta contro il bilanciere, espira e sprofonda piĆ¹ in profonditĆ  in una posizione di squat, sollevando i gomiti piĆ¹ in alto. Esegui questa azione contrai-rilassa altre due o tre volte.

Considerazioni Finali

Nella maggior parte dei casi, il front squat ĆØ lā€™opzione migliore per lo squat con bilanciere a causa del maggiore range di movimento e profonditĆ , della forza della parte superiore della schiena e del modo in cui carica gli addominali. ƈ importante capire i diversi stili e scegliere quello giusto per i tuoi obiettivi. La scelta di uno stile da bodybuilding non metterĆ  alla prova la tua mobilitĆ , ma sarĆ  la posizione meno stabile. Un front rack in stile powerlifting ĆØ unā€™opzione piĆ¹ stabile ma, non crea la stessa tensione del front rack tradizionale. ƈ, tuttavia, una buona scelta per la popolazione generale. Nel complesso, scegli lo stile di front rack piĆ¹ adatto al tuo obiettivo, ma non lasciare che la tua mobilitĆ  faccia la scelta per te. Sii paziente, esegui questi esercizi e, man mano che la tua mobilitĆ  aumenta, sarai in grado di ottenere un front squat tradizionale potente ed esplosivoā€”se lo desideri.

Ā 

Jeremy Layport


Ā 

Jeremy LayportJeremy Layport ĆØ stato introdotto all’allenamento hardstyle con kettlebell nel 2005 e ha conseguito la sua prima certificazione con kettlebell nel 2006. La metodologia e la filosofia hardstyle di Pavel hanno immediatamente catturato un giovane, impressionabile coach di strength & conditioning del college. Durante gli oltre 14 anni da coach, Jeremy ha insegnato e utilizzato i concetti StrongFirst con i suoi atleti, oltre a introdurre molti atleti ai balistici e ai grind con kettlebell. Fuori dal regno del college ora, Jeremy lavora come proprietario e operatore della sua attivitĆ  di allenamento per piccoli gruppi, la Physical Culture, a Paso Robles, in California. Lavora conĀ atleti di molti livelli con tutte le modalitĆ  StrongFirst. Jeremy ĆØ stato promosso a StrongFirst Certified Master Instructor nel 2019. Il background atletico di Jeremy include football universitario, sollevamento Olimpico e powerlifting. ƈ stata la terza persona a ottenere con successo il titolo di ā€œBeast Tamerā€ StrongFirst.