
One-arm Military Press: Workshop di approfondimento
Porta il tuo one-arm kettlebell military press al Livello Superiore!
Se sei in possesso delle basi del kettlebell training e vuoi portare le tue conoscenze e le tue abilità al livello superiore, continua a leggere!
Perfezionerai in modo definitivo la tua tecnica del kettlebell military press ad un braccio e apprenderai una serie di importanti dettagli esecutivi che faranno la vera differenza.
Imparerai una serie di esercizi propedeutici che ti permetteranno di superare i punti critici del gesto e le barriere che ti impediscono di massimizzare la tua prestazione.
Apprenderai una serie di esercizi di mobilità che ti permetteranno di rimuovere i freni che inibiscono la tua prestazione e di portare in lockout un kettlebell pesante senza difficoltà e in tutta sicurezza.
Sarai esposto a strategie di tensionamento che ti consentiranno di massimizzare la tua forza, la tua stabilità e la sicurezza, anche con carichi importanti.
Ti impadronirai di alcune strategie di posizionamento del corpo sotto il kettlebell che massimizzeranno la tua stabilità e sicurezza durante l’esecuzione del press ad un braccio.
Se sei un istruttore, un personal trainer, un preparatore atletico, un appassionato di kettlebell, oppure se ti stai preparando per affrontare i test per una certificazione StrongFirst, questo è il corso che fa per te!
PROGRAMMA
- Posizionare efficacemente il kettlebell nella mano
- Rendere più solida la presa
- Come mantenere la corretta posizione del polso
- Ottimizzare il groove della skill
- Lo hip shift laterale dell’anca
- Lo shift laterale della t-spine—spingersi via dal kettlebell
- Come incastrarsi sotto il kettlebell al lockout
- Strategie di respirazione e contrazione addominale per reclutare al meglio la sezione centrale
- Attivazione sincronizzata dei glutei: i booster del press
- Posizione della testa e gli occhi per migliorare la skill
- Utilizzare i trigger e il corretto timing per un lockout più solido
- Come gestire lo sticking point
- Come utilizzare l’arto non in carico per generare maggiore tensione
- Come sfruttare la negativa-attiva per completare più ripetizioni con un carico elevato