
Strength & Conditioning—Online
I fondamenti dello Strength & Conditioning e come applicarli nella programmazione dell’allenamento
Nella moltitudine di definizioni e capacità che uno Strength & Conditioning coach deve avere, questo workshop si propone di fare chiarezza in un universo enorme di competenze.
Se desideri ampliare il tuo bagaglio di conoscenze ed apprendere nuove idee da applicare al tuo allenamento e a quello dei tuoi allievi, questo workshop fa per te!
Approfondirai la tua conoscenza della programmazione dell’allenamento per la forza e la potenza, con l’utilizzo di sovraccarichi e a corpo libero.
Apprenderai i pilastri alla base dell’allenamento della resistenza alla forza e dell’allenamento aerobico e cardiovascolare.
Scoprirai come diverse qualità, quali ad esempio la forza e l’allenamento cardiovascolare, possono coesistere all’interno di una programmazione efficace.
Se sei un preparatore atletico, un istruttore, un personal trainer, un appassionato, oppure se ti stai preparando per affrontare i test per una certificazione StrongFirst o per affrontare al meglio i test di selezione per entrare a fare parte di un reparto militare o di polizia, questo è il corso che fa per te!
PROGRAMMA
- Cos’è lo Strength & Conditioning?
- Chi è, e cosa fa, uno Strength & Conditioning coach
- La forza: classificazione e metodiche di allenamento
- Il concetto di RFD: Rate of Force Development
- Fattori fisiologici e neuro-muscolari che influenzano forza e potenza
- Le diverse modalità di allenamento contro resistenza
- Considerazioni sul carico allenante
- Cos’è lo stretch-shortening cycle
- Come allenare il fitness aerobico
- Come misurare il fitness aerobico
- Allenare la forza per migliorare il fitness aerobico
- Biochimica della fatica aerobica
- Concurrent training: si possono allenare forza e resistenza insieme?